
Come trovare le idee per scrivere in un blog di fotografia
Blogging /
0 Commenti / 13 Maggio 2019
Una delle domande che spesso mi viene fatta è: “vorrei aprire un blog di fotografia, ma di cosa parlo? E come trovo le idee per scrivere?”
3 possibili risposte ai tuoi dubbi
- Aprire un blog di fotografia è semplice. Con un piccolo investimento, puoi avere uno spazio di tua proprietà e facilmente gestibile. Se scegli wordpress come piattaforma, non devi avere le conoscenze di un programmatore, puoi personalizzare il blog e renderlo ancora più performante, installando i plugin. Se cerchi grafiche accattivanti, si trovano layout per tutti i gusti.
- C’è chi desidera aprire un blog, pensando di guadagnare cifre da capogiro, perché alcuni guru del web, parlano di risultati sbalorditivi dopo soli sei mesi dal lancio. Non è affatto vero ma, se si posta con una frequenza minima di una volta alla settimana, si possono ottenere le prime soddisfazioni personali.
- Perché aprire un blog di fotografia, se è già stato tutto quanto scritto nei libri e sul web? Innanzitutto, scrivere contenuti di qualità, rispettando alcune regole fondamentali della SEO, ti permette di comparire nei primi risultati attraverso i motori di ricerca. Ciò significa un maggior traffico di entrata ovvero più utenti che visitano il tuo blog. Però, è la qualità a fare la differenza. Bisogna scrivere cercando di immedesimarsi nel lettore, per rispondere a un bisogno, attraverso l’informazione e interessanti riflessioni. Ognuno deve mettere in gioco la propria sensibilità e trovare il proprio modo per comunicare. Per fidelizzare il lettore, occorre utilizzare una scrittura comprensibile e coinvolgente, che in qualche modo trasmetta delle sensazioni.
5 modi per trovare le idee
- 35 idee per i tuoi post, qui troverai tanti spunti interessanti per iniziare a scrivere.
- La lettura è fondamentale per ampliare il proprio bagaglio culturale e scrivere meglio.
- È nei momenti più impensabili che possono comparire nuove idee – durante una passeggiata, mentre stai guidando o prima di andare a letto – e spesso, non si ha il tempo di scrivere. Non lasciare che queste idee vadano perse, annota qualche parola chiave nella tua agenda o su Evernote, una fantastica applicazione che ti suggerisco di scaricare.
- Crea un elenco dei post pubblicati, sempre utilizzando Evernote, ti sarà d’aiuto per non ripeterti e trovare nuove idee. Da ogni singolo post, possono nascerne tanti altri. Puoi approfondire l’argomento o proporre un nuovo punto di vista.
- Quando ricevi delle email, nelle quali ti viene chiesto aiuto per qualcosa in particolare, valuta la possibilità di scrivere un post.
Se la tua paura più grande è quella di fissare il foglio bianco o il cursore lampeggiante sul monitor del tuo computer, ora hai materiale a sufficienza per riempire quel vuoto e lasciare traccia di te.
Sei pronto per questa sfida con te stesso? Se hai altri dubbi, non esitare a scrivermi.
Tags: blog
Lascia un commento