
Come vendersi bene
Professione fotografo /
2 Commenti / 16 Giugno 2014
L’esperienza è un requisito indispensabile per un fotografo e su questo non si discute, ma non è tutto, al giorno d’oggi è fondamentale anche sapersi vendere bene. Vendersi significa promuoversi con successo, conquistare il cliente attraverso una comunicazione efficace e una serie di strategie. Tutto questo deve avvenire impiegando:
- una presenza online di voi stessi o del brand che rappresentate mediante un sito e ancora meglio se supportato da un blog;
- la vostra immagine
- un giusto approccio.
4+1 modi per vendersi bene
- Dialogo: in un primo momento vanno bene anche i social per agganciare nuovi contatti, ma poi dovete incontrare la persona e conoscerla. Per aumentare le possibilità di successo utilizzate un abbigliamento sobrio che rispecchi la vostra personalità, guardate la persona che avete di fronte sempre diritto negli occhi, la stretta di mano deve essere decisa, ascoltate tutte le richieste e potrà sembrare banale, descrivete lo svolgimento del lavoro nei minimi particolari. Riassumendo, curate la vostra immagine e mirate ad una cosa: l’empatia con il cliente.
- Chiarezza: con garbo mettete subito le cose in chiaro, è meglio evitare ogni tipo di malinteso. Fate chiarezza sul tipo di servizio che presterete, sulla durata e sul tempo di consegna. Non trattate sul prezzo, non è professionale, eventualmente, se volete fare i brillanti, fatelo una volta portato a termine il lavoro. Non sminuitevi e allo stesso tempo non sopravvalutatevi, siate razionali, date un valore alla vostra esperienza, quantificate il tempo e il materiale impiegato ed aggiungete eventuali spese accessorie. La cosa migliore da fare è quella di stipulare un contratto firmato da entrambe le parti.
- Credibilità: mostrate alcuni dei lavori svolti per dar valore a tutte le parole spese fino a questo momento e aumentare le probabilità di stringere un accordo.
Il cliente non è ancora soddisfatto? Una delle frasi più frequenti è: “pensavo mi venisse a costare di meno” oppure “l’altro fotografo mi fa un prezzo migliore”, come comportarsi di fronte a simili affermazioni? La reazione più immediata e naturale è quella di lasciarsi prendere dallo sconforto, magari arrabbiandosi e perdendo così un possibile cliente. Sicuramente, non è un comportamento adatto, dovete rimanere calmi e sereni, non prendetela mai troppo di petto. - Autostima: sicuri delle vostre doti e della vostra esperienza, dovete mantenere un atteggiamento positivo e spiegare ancora una volta tutte le fasi del lavoro, ma se tutto ciò non dovesse bastare, proponete soluzioni alternative cercando di rispondere alle esigenze del cliente, senza però scendere a compromessi che possano screditare la professione.
- I 4 step sopra possono adattarsi a qualsiasi tipo di professione, quindi, fotografi e non, sbizarritevi e scrivete il 5 punto nei commenti.
[Tweet “Sapersi vendere bene è un’arte e non improvvisazione. “]
Vi ritrovate nei 4 punti? Quanta importanza date alla comunicazione? E alla vostra immagine?
Tags: vendersi bene
Intraprendenza: ma detto in senso positivo. Se resti nell’ombra, sarà dura se non impossibile emergere e avere clienti.