
Dove vai se l’ispirazione non ce l’hai?
La vostra macchina fotografica è lì accantonata in un angolo da un po’ di tempo? La vostra ispirazione è finita? La vostra domanda ricorrente è: “cosa fotografo? Ci sono sempre le solite cose e i soliti posti”. Confidate allora in una gita fuori porta per fare qualche scatto o addirittura al prossimo viaggio, che farete tra diversi mesi. Oppure, visto i tempi, molti di voi non avranno neanche la possibilità di evadere dalla routine di tutti i giorni, e allora cosa fare? È inutile rimandare ad una eventuale occasione, dovete soddisfare la vostra voglia di scattare.
Come?
5 + 1 modi per rimediare alla vostra mancanza d’ispirazione
- prendete un libro: su internet se ne trovano tanti, forse troppi, e la scelta potrebbe ricadere su quello sbagliato. Meglio se vi recate in una libreria, avrete così modo di guardare e toccare i libri con mano e scegliere quello che più vi attrae. Un libro illustrativo, con sole immagini è ciò che può far al caso vostro: troverete degli ottimi spunti per i vostri scatti. Perché un libro piuttosto che il web? Perché lo ritengo più comodo ed efficace, ogni qualvolta avrete bisogno vi basterà prendere il libro e sfogliarlo, il tutto in pochi secondi.
- nelle vostre uscite fotografiche utilizzate un’ottica fissa: stimola la creatività, perché sarete voi a dovervi muovere per cercare l’inquadratura che più vi piace. All’inizio potrà sembrarvi un limite ma poi scoprirete quante potenzialità si celano dietro ad esso.
- create qualcosa in casa, potrà rivelarsi divertente e inoltre avrete modo di sperimentare ed imparare qualcosa di nuovo. Vi basterà qualche accessorio e un po’ di inventiva. Si possono fare delle macro con ad esempio dei fiori oppure dei bellissimi still life, utilizzando un qualsiasi oggetto che riteniate possa esser interessante per il vostro scatto.
Quello che vi servirà sarà un buon treppiede, un telecomando per azionare lo scatto, uno o più flash e dei pannelli riflettenti così da aver una luce più omogenea. Quest’ultimi si possono trovare sul web ad un prezzo ben accessibile, altrimenti si possono costruire, semplicemente applicando della carta stagnola su un pannello rigido. Non sarà come uno acquistato ma svolgerà comunque la sua funzione. - esplorate bene i luoghi vicino casa: non uno sguardo e via, soffermatevi, prendete la vostra fotocamera e sperimentate, impostate parametri di scatto inusuali, immortalate la stessa scena in stagioni e condizioni meteorologiche differenti;
[Tweet “Osate e cercate l’originalità nella quotidianità. “]
A volte la miglior arma è la semplicità: una cosa all’apparenza banale può diventare significante se interpretata nel modo giusto. - Portate sempre la macchina fotografica con voi: lo scenario più improbabile è dietro l’angolo e voi dovrete essere pronti ad immortalarlo.
E voi come ovviate alla mancanza d’ispirazione? Se avete suggerimenti, non esitate a scrivere il sesto modo.
Tags: consigli per scattare, ispirazione
Come ti ho scritto su Twitter, mi sembrano buoni consigli, soprattutto quello dei libri e degli oggetti in casa.
Non ho però capito l’ottica fissa. Intendi prendere di mira, per esempio, un albero e cercare la giusta inquadratura per fotografarlo?