
Il copyright nella fotografia
Vi sarà capitato migliaia di volte di vedere la scritta © copyright, ma siete a conoscenza di tutto ciò che comporta? Il simbolo © copyright accanto a qualsiasi opera – in questo caso a una foto – sta a significare che quest’ultima è protetta dai diritti d’autore.
Come si acquisisce il diritto d’autore ?
Nel momento stesso in cui la persona scatta la foto ottiene il diritto esclusivo di pubblicazione, riproduzione, modifica e utilizzazione economica. Non vi è nessuno bisogno di deporre o registrare niente, cosa che invece avviene per brevetti e marchi. Se proprio volete mettere al sicuro le vostre immagini potete sempre depositarle alla SIAE o presso un legale: in questo modo disporrete della prova certa di titolarità, ma tutto questo ovviamente ha un costo. La questione sembra abbastanza semplice, tuttavia si complica un po’ con la pubblicazione dell’immagine sul web: infatti chi di voi non ha mai pubblicato almeno una foto sui vari social network come ad esempio Facebook?
Non vi voglio scoraggiare, ma purtroppo non c’è un metodo sicuro per prevenire la pubblicazione della propria immagine senza consenso. Molti dei metodi utilizzati come l’inserimento della firma o di un watermark sulla foto o la disabilitazione del tasto destro del mouse, sono tutti aneddoti facilmente raggirabili dai ladri del web. Io mi comporto in questo modo:
- alle foto che carico sul web applico un ridimensionamento – ne diminuisco la grandezza, quindi anche la risoluzione – e applico il simbolo del © copyright seguito dal mio nome e cognome in basso a destra in piccolo.
- le foto caricate nel portfolio invece ho preferito mantenerle “intatte” da firme o quant’altro in modo da rendere la visualizzazione più piacevole. Mi sono però “tutelato” scrivendo che tutte le immagini sono protette.
Arrivati a questo punto vi chiederete cosa bisogna fare se si viene a scoprire che qualcuno ha pubblicato una nostra immagine senza aver specificato l’autore. Quello che potete fare è contattare la persona in causa e chiederle di citarne almeno le fonti oppure di rimuoverla. Se la risposta dovesse essere negativa o non dovesse esserci proprio alcuna risposta, potete agire per via legale anche se la questione sarà piuttosto lunga.
[Tweet “Ognuno ha il proprio stile e quello, fino a prova contraria, è impossibile da rubare. #fotografia”]
Tags: copyright, diritti d'autore
Lascia un commento