
Come funziona Pinterest?
Quanti di voi conoscono Pinterest e chi di voi ha un account attivo? In Italia è ancora poco utilizzato, probabilmente, per colpa della pigrizia. Perché avventurarsi in qualcosa di nuovo quando non va di moda? I social sono tanti, forse, troppi. Ma questo è un altro discorso.
Pinterest è semplice e immediato, è incentrato sulle immagini, il modo migliore per comunicare ed entrare in empatia con le persone. Lo definirei un taccuino digitale nel quale potete salvare quello che più vi piace ed interessa.
Perché usare Pinterest?
Per i fotografi e tutti gli appassionati è possibile condividere i propri lavori, ma non solo, è anche un modo efficace per trarre ispirazione dagli altri. Volete sapere in che modo? Basta creare una nuova bacheca, al suo interno potrete salvare fotografie, infografiche e altre nozioni utili per i vostri obiettivi.
Si possono solo condividere fotografie? No, lo scopo è anche quello di creare dei promemoria visivi attraverso le immagini. Cliccando su di esse, verrete indirizzati a dei siti nei quali potrete trovare articoli interessanti, informazioni importanti per un vostro progetto e tanto altro ancora.
Inoltre, garantisce un buon traffico di entrata verso il proprio sito. Volete che anche le vostre fotografie vengano salvate e condivise? Se utilizzate wordpress, vi basterà installare uno dei numerosi plugin per Pinterest, che vi permetterà di far comparire il bottone “salva” sulle vostre immagini quando ci passate sopra con il mouse.
Come creare e configurare il proprio profilo
Creare un profilo su Pinterest è molto semplice, basta registrarsi tramite email oppure è possibile accedere attraverso le credenziali di Facebook o Twitter. Successivamente, creerete delle bacheche aggiungendo un titolo ed una descrizione senza dimenticare di aggiungere qualche #hashtag. All’interno di esse potrete salvare le immagini (pin) di maggior interesse. Ricordatevi di:
- impostare la foto del profilo, preferibilmente la stesa che utilizzate negli altri social.
- aggiungere una breve ed efficace presentazione di voi stessi.
- aggiungere il link del vostro sito e confermarlo.
6 modi per avere successo su Pinterest
- Interazione, come in tutti i social è necessario comunicare e confrontarsi per costruire una presenza online.
- Condividere contenuti di qualità attraverso la creazione di bacheche e infografiche che siano utili. Posizionate le bacheche più rilevanti in alto.
- Il formato verticale è quello che va per la maggiore. Vi consiglio di utilizzare Canva, uno dei migliori tool per realizzare immagini personalizzate e adatte ad ogni tipo di social.
- Colore, le immagini colorate e luminose vengono salvate maggiormente e in prevalenza quelle con la dominante rosso-arancione.
- Descrizione e hashtag, è importante personalizzare le immagini e renderle facilmente trovabili.
- Creare e aggiungere un pulsante “follow me” al vostro sito. Se avete una pagina Facebook, potete aggiungere l’app di Pinterest.
Utilizzi già Pinterest? Qual è il tuo parere su questo social?
Tags: Pinterest
Prima!
A parte gli scherzi eccomi che riesco a commentarti. Ottima panoramica su Pinterest, troppo sottovalutato in Italia a mio avviso, come del resto Tumblr. Pinterest è decisamente più immediato e di impatto, e la sua funzione principale per me è senza dubbio quella di fonte di ispirazione. Dalle cromie fotografie alle palette di colore, dalle illustrazioni ai meme cromatici dei poster di film da replicare in post-produzione.
Un altro aspetto da non sottovalutare, anzi un altro paio, che aggiungo alle tue considerazioni:
1) il pubblico di Pinterest è prettamente femminile e i suoi utenti spammano (ehmm… condividono) 24h/24h 7/7 senza arrendersi ne stancarsi mai, dunque la possibilità di visibilità è altissima;
2) su Pinterest ci sono gli hand crafters di Etsy, ma non solo. Le board di hand-made vanno fortissimo, e si passa dal tutorial alla vetrina che ti riporta al negozio su Etsy. Anche qui, un regno piuttosto femminile, che dici?
Una riflessione sulla dominante rosso-arancio.
Sarà un caso che il colore di Pinterest, in un mare di social Blu (Tumblr, Twitter, Facebook) sia rosso? Anche Path, che sta a metà tra Facebook, Pinterest e Instagram, ha la dominante arancio-rossa nel logo tipo e nei colori del social. Secondo te come mai hanno fatto entrambi questa scelta, per due social analoghi?
Ottimo articolo, fotografie favolose e… adesso ti aggiungo subito alle board da ricordare!